意大利葡萄酒官方中文平台
L'unico portale cinese specializzato sul vino Italiano
您的当前位置:首页 > 意酒大全 > 法定产区 >

法定产区(DOCG,DOC,IGT)

Rosso della Val di Cornia/Val di Cornia Rosso DOCG

2015-12-09 10:59:31来源:意酒网

Rosso della Val di Cornia DOCG

 

 

Rosso della Val di Cornia DOCG

Questa DOCG nasce a partire dalla preesistente DOC Val di Cornia, per porre in risalto l'uvaggio sangiovese-cabernet-merlot prodotto in questa parte della regione.

Estratto dal disciplinare Rosso della Val di Cornia DOCG:

Esiste dal: 

1989 (DOC)

Creata nel: 

2011

Regioni: 

Toscana

Province: 

Livorno, Pisa

Vitigni: 

Sangiovese, Cabernet sauvignon

Disciplinare: 

Vai al Disciplinare

Tipologie: 

Vino a denominazione di origine controllata e garantita “Val di Cornia Rosso” o “Rosso della Val di Cornia

Zona di produzione dei vini: 

La zona di produzione delle uve atte alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita “Val di Cornia Rosso” o “Rosso della Val di Cornia” ricade nelle province di Livorno e Pisa e comprende i terreni vocati alla qualità rispettivamente, in provincia di Livorno: tutto il territorio amministrativo dei comuni di Suvereto e Sassetta e parte del territorio amministrativo dei comuni di Piombino, San Vincenzo e Campiglia Marittima; in provincia di Pisa: tutto il territorio amministrativo del comune di Monteverdi Marittimo.

Base ampelografica: 

I vini a denominazione di origine controllata e garantita “Val di Cornia Rosso” o “Rosso della Val di Cornia” devono essere ottenuti utilizzando uve dei seguenti vitigni:

•   Sangiovese: minimo il 40%

•   Cabernet Sauvignon e Merlot: da soli o congiuntamente, fino ad un massimo del 60%.

Possono concorrere alla produzione di detti vini le uve a bacca nera, da sole o congiuntamente, provenienti da altri vitigni idonei alla coltivazione per la regione Toscana, fino ad un massimo del 20%,  ad esclusione del vitigno Aleatico.

Norme per la viticoltura: 

La densità di impianto deve essere quella generalmente usata in funzione delle caratteristiche peculiari delle uve e dei vini; per i nuovi impianti e i reimpianti la densità dei ceppi non può essere inferiore a 4.000 piante ad ettaro.

Norme per la vinificazione e l'affinamento: 

•   Le uve destinate alla vinificazione devono assicurare al vino un titolo alcolometrico volumico naturale minimo di 12,5%.

•   La resa massima dell’uva in vino finito non deve essere superiore al 70%.

•   Il vino “Val di Cornia Rosso” o “Rosso della Val di Cornia” non può essere immesso al consumo prima del 1° maggio del secondo anno successivo a quello di produzione delle uve.

•   Il vino “Val di Cornia Rosso” o “Rosso della Val di Cornia” con la qualifica «riserva» non può essere immesso al consumo prima del 1° gennaio del terzo anno successivo a quello di produzione delle uve, fermo restando il periodo di affinamento obbligatorio minimo di diciotto mesi in contenitori di legno e di sei mesi in bottiglia

Caratteristiche dei vini: 

I vini a denominazione di origine controllata e garantita “Val di Cornia Rosso” o “Rosso della Val di Cornia”all’atto dell’immissione al consumo devono rispondere alle seguenti caratteristiche:

“Val di Cornia Rosso” o “Rosso della Val di Cornia”:

•   colore: rosso rubino di buona intensità, brillante, tendente al granato;

•   odore: vinoso, delicato;

•   sapore: asciutto, vellutato, armonico, di buon corpo, con eventuale sentore di legno;

•   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol. (13,00% vol. la «riserva»);

•   acidità totale minima: 4,5 g/l;

•   estratto non riduttore minimo: 25 g/l.

Merceologia: 

Vino


Region: 

History: Formerly part of the Val di Cornia DOC; established as a separate DOCG in 2011
Principal Red Grape Varieties: Cabernet SauvignonMerlotSangiovese
Styles and Wine Composition: 

RED WINES
  • Rosso (Rd): Minimum 40% Sangiovese; maximum 60% Cabernet Sauvignon and/or Merlot; maximum 20% OARG
  • Riserva (Rosso)


Significant Production Rules: 

  • Minimum alcohol level: 12.5% for Rosso; 13.0% for Riserva
  • Aging: For Rosso, minimum approx. 18 months (ERD = May 1, V+2); for Riserva, minimum approx. 26 months, including 18 months in barrel and 6 months in bottle (ERD = January 1, V+3)

相关热词搜索:Rosso della DOCG