意大利葡萄酒官方中文平台
L'unico portale cinese specializzato sul vino Italiano
您的当前位置:首页 > 意酒大全 > 法定产区 >

法定产区(DOCG,DOC,IGT)

Recioto di Gambellara DOCG

2015-12-09 10:56:03来源:意酒网

Recioto di Gambellara DOCG

 

 

Recioto di Gambellara DOCG

Il nome "Recioto" sembra avere origini latine, oppure si ritiene anche che possa derivare da "Recia" cioè orecchio, termine che identifica la parte più alta e migliore del grappolo d'uva. Il Recioto di Gambellara DOCG è un vino passito, prodotto esclusivamente a partire dal vitigno Garganega, il più importante vitigno autoctono della provincia di Vicenza. Le uve vengono tradizionalmente lasciate appassire attacchate a funi disposte lungo i travi del soffitto (PIcai, da "appiccare"). A Dicembre-Gennaio l'appassimento termina e le uve vengono pigiate. Il Recioto è disponibile nelle versioni "classico" (passito) e spumante.

Estratto dal disciplinare Recioto di Gambellara DOCG:

Esiste dal: 

1970 (DOC)

Creata nel: 

2008

Regioni: 

Veneto

Province: 

Vicenza

Vitigni: 

Garganega

Disciplinare: 

Vai al Disciplinare

Tipologie: 

La denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Gambellara» è riservata ai seguenti vini :

•   «Recioto di Gambellara» classico;

•   «Recioto di Gambellara» spumante.

Zona di produzione dei vini: 

La denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Gambellara» comprende in tutto o in parte i territori amministrativi dei Comuni di Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso e Zermeghedo.

Base ampelografica: 

I vini a denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Gambellara» devono essere ottenuti dalle uve provenienti, in ambito aziendale, per il 100% dal vitigno Garganega.

Norme per la viticoltura: 

•    Le viti  per la produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita "Recioto di Gambellara"devono essere allevate esclusivamente a spalliera semplice o doppia, oppure a pergola trentina semplice o doppia od a pergoletta veronese mono o bilaterale aperta con fili trasversali di testata, con esclusione delle pergole con tetti orizzontali e continui. E' fatto obbligo per tutti i vigneti un numero di ceppi non inferiore a 3.300 per ettaro.

•   Il quantitativo massimo di uva da mettere a riposo per la produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Gambellara», dopo aver operato la tradizionale cernita, non deve essere superiore a 6,25 tonnellate per ettaro di vigneto in coltura specializzata.

•   Le uve destinate all'appassimento devono avere un titolo alcolometrico volumico naturale minimo del 10,50% vol.

•   Le uve destinate alla vinificazione del «Recioto di Gambellara», dopo essere state sottoposte ad appassimento, devono assicurare un titolo alcolometrico volumico naturale minimo del 14,00% vol.

Norme per la vinificazione e l'affinamento: 

•   L'appassimento delle uve può essere condotto anche con l'ausilio di impianti di condizionamento ambientale, purché operanti a temperature analoghe a quelle riscontrabili nel corso dei processi tradizionali di appassimento.

•   La resa massima in vino finito delle uve, selezionate e messe a riposo, per la denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Gambellara» Classico non deve essere superiore al 40%; la resa massima in vino finito delle uve, selezionate e messe a riposo, per la denominazione di origine controllata e garantita «Recioto di Gambellara» Spumante, non deve essere superiore al 50% comprensivo dei prodotti utilizzati per l'elaborazione dello spumante.

Caratteristiche dei vini: 

I vini di cui alla presente denominazione di origine controllata e garantita, all'atto dell'emissione al consumo devono rispondere alle seguenti caratteristiche:

«Recioto di Gambellara» Classico:

•   colore: da paglierino a giallo dorato più o meno intenso con eventuali sfumature ambrate;

•   odore: intenso, profumo di frutta matura con eventuali sfumature di vaniglia;

•   sapore: caratteristico, armonico, tipico, amabile o dolce, con leggero retrogusto amarognolo, anche vivace come da tradizione, con eventuale percezione di legno;

•   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 14,00% vol di cui almeno 11,30% in alcool effettivo;

•   acidità totale minima: 4,5 g/l;

•   estratto non riduttore minimo: 22,0 g/l;

«Recioto di Gambellara» Spumante:

•   spuma: fine e persistente;

•   colore: da paglierino a giallo dorato più o meno intenso;

•   odore: intenso, profumo di fruttato;

•   sapore: caratteristico, vellutato, armonico, fruttato, tipico, con eventuali sfumature di vaniglia;

•   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 14% vol di cui almeno 11,00% in alcool effettivo;

•   acidità totale minima: 5,0 g/l;

•   estratto non riduttore minimo: 18 g/l.

Merceologia: 

Vino

 


Region: 

History: Formerly part of the Gambellara DOC; established as a separate DOCG in 2008
Principal White Grape Varieties: Garganega
Styles and Wine Composition: 

SPARKLING WINES
  • Spumante (WhSpSw): 100% Garganega
DESSERT AND SPECIALTY WINES
  • Classico (WhSw): 100% Garganega

Note: In this case, Classico refers to a style rather than a subzone.


Significant Production Rules: 

  • After harvest, grapes must be air-dried to achieve a minimum potential alcohol level of 14.0%
  • Minimum alcohol level: 11.0% (14.0% potential) for Spumante; 11.3% (14.0% potential) for Classico (the disciplinare says 11.3%, but that could be a typo for 11.0% or 11.5%)
  • Aging: For Classico, minimum approx. 10 months (ERD = September 1, V+1)

相关热词搜索:Recioto di Gambellara DOCG